|
Abbiamo 84 ospiti e 0 iscritti in linea.
Non siete registrati? Potete farlo con un click qui.
|
|
Dall'archivio dei Gruppi di Acquisto Solidale aderenti alla rete nazionale:
formiGAS
Riferimento: |
Annamaria Aprà |
Indirizzo: |
via Marconi 3 |
|
04022 Fondi
(Latina)
|
Telefono: |
393288092214
|
Fax: |
- |
e-mail: |
formigas@associazionelaformica.it
|
Sito web: |
http://www.associazionelaformica.it/gas__index.php
|
Mailing-list: |
formigas@associazionelaformica.it |
Presentazione: |
L’Associazione di Volontariato “La Formica”, nasce nel 2004 dall’entusiasmo di un gruppo di giovani col desiderio di impegnarsi per la comunità, agendo nel sociale su tematiche come il consumo critico e consapevole, il commerio equo e solidale, l’economia alternativa, il disagio familiare e giovanile.
A giugno 2013 nasce formiGAS, il gruppo d’acquisto solidale della associazione. Per partecipare alle attività del GAS si deve essere soci tesserati alla Associazione di Volontariato La Formica (quota annuale di € 15) e acquistare le due cassette che serviranno per la distribuzione e reso della merce (€ 12,50 una sola volta) .
Punto di forza del nostro gruppo è la presenza tra i soci mebri del direttivo di due agronomi che fanno consulenza alle aziende da cui ci serviamo e verificano frequentemente i requisiti di idoneità che il direttivo si è dato e che elenchiamo qui di seguito.
CRITERI GENERALI DI SCELTA di UN PRODUTTORE per la formiGAS.
Regolarità fiscale
Legalità e correttezza nei confronti del lavoratore.
Ottenimento del prodotto con il minore impiego possibile di sostanze pericolose per la salute.
Ottenimento del prodotto con il minore impiego possibile di sostanze pericolose per l’ambiente.
Ottenimento del prodotto con il minore impiego possibile di sostanze pericolose per i lavoratori.
Corretta gestione dei rifiuti.
Pulizia aziendale e igiene sul lavoro.
Km 0 (o quasi, e quando possibile)
A questi si aggiunge un prerequisito fondamentale, per nulla scontato:
la generale disponibilità dei produttori ad investire energie, lavoro e passione in un progetto che ha finalità sociali, condividendone gli ideali e le modalità di gestione, dunque facendoli propri. A partire da questi criteri di base, i nostri agronomi hanno poi stilato un vera e propria Check List (più specifica) con la quale vengono verificati i criteri stessi durante le visite aziendali. |
Ultimo agg.
dati: |
04/04/2014 |
- Per gli interessati ad aderire al "formiGAS" di Latina: si consiglia di contattare direttamente il G.A.S. utilizzando i vari recapiti indicati sopra; è abbastanza inutile lasciare commenti qui di seguito in quanto raramente i responsabili del G.A.S. passano per leggerli.
- Per i produttori: gli indirizzi e-mail e gli altri dati sensibili reperibili attraverso questo archivio NON sono pubblici ed i proprietari NON hanno espresso alcun consenso per essere contattati per offerte commerciali di qualsiasi natura.
- Per i responsabili del "formiGAS": in caso di necessità di aggiornamento di questi dati, chi ne aveva richiesto la pubblicazione, può richiedere le modifiche scrivendole come commento in questa pagina (la modifica effettiva della scheda avverrà entro qualche settimana).
I dati qui riportati sono pubblicati con il consenso degli interessati che possono in qualunque momento, ai sensi dell'art. 7 del dlgs 196/2003, richiederne la cancellazione scrivendo ai gestori del sito.
(12923 letture) | Versione stampabile | Invia
Torna all'elenco completo dei gruppi col pannello di ricerca
Commenti
|
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti
Registrati.
|
|
|