|
Abbiamo 162 ospiti e 0 iscritti in linea.
Non siete registrati? Potete farlo con un click qui.
|
|
ABBIAMO TRASLOCATO
| Benvenuto nel sito della rete nazionale dei Gruppi di Acquisto Solidale (Gas). Questo sito e' un po' vecchiotto, e rimane come archivio storico. I contenuti principali e gli aggiornamenti sono stati trasferiti da retegas.org al nuovo sito.
Vai al nuovo sito: http://www.economiasolidale.net
|
|
|
|
|
Ultime notizie
[Mondo G.A.S.] |
|
Abbiamo trasferito i contenuti da questo sito (www.retegas.org) a www.economiasolidale.net, il nuovo portale per l'economia solidale italiana.
Sul nuovo sito www.economiasolidale.net trovi le notizie e le informazioni aggiornate sui Gas, continua a seguirci li'.
Qui trovi...
|
Pubblicato da andreas il 03/05/2015
|
|
[Rassegna stampa] |
|
La notizia è transitata dalle varie testate, dall’ANSA a "Repubblica" alle pagine del TG1 nazionale. Oggi sono 7 milioni gli italiani che trovano condizioni vantaggiose nell’unirsi per fare acquisti. A circa vent’anni dalla nascita dei primi Gas (tra cui quello di Fidenza) questi...
|
Fonte: territorioparmaovest - 01/11/2012
|
|
[Rassegna stampa] |
|
E' stato da poco pubblicato il saggio "La rivoluzione della lattuga" di Franca Roiatti (Ed. Egea), che offre una panoramica mondiale su chi sta riscrivendo l'economia del cibo.
Questo libro è un viaggio attraverso la nuova democrazia del cibo, il tentativo di...
|
Fonte: www.egeaonline.it - 14/10/2012
|
|
[Appuntamenti] |
|
Quest'anno il Salone del Gusto e Terra Madre, i due principali eventi organizzati a Torino da Slow Food, saranno uniti e vedranno anche un pochino di Gas. La Provincia di Torino infatti ospita nel suo stand un banchetto dedicato ai gruppi di acquisto.
Inoltre, i Gas saranno presenti alla...
|
Fonte: www.salonedelgusto.it - 14/10/2012
|
|
[Rassegna stampa] |
|
Venerdì 19 ottobre dalle 14 alle 16,15, presso il Salone dell’Editoria Sociale di Porta Futuro (via Galvani 106, Testaccio), Comune-info presenta una recente ricerca sui Gas a Roma e in provincia, promossa dall’Università Federico Secondo di Napoli e dal Consorzio Altra Economia...
|
Fonte: comune-info - 14/10/2012
|
|
[Rassegna stampa] |
|
Una ricerca dell’Università di Bergamo presentata a Milano nell’ambito del progetto ACRA.
In Italia esistono tanti movimenti, gruppi, associazioni, più o meno strutturati, che da tempo hanno individuato il “consumo critico” come uno strumento per combattere le ingiustizie sociali,...
|
Pubblicato da andreas il 12/10/2012
|
|
[Appuntamenti] |
|
FIERA-MERCATO DEL TESSILE ECOLOGICO, ETICO E SOSTENIBILE
Abiti con ingredienti sani, dall’acquisto alla manutenzione al riciclo
DOMENICA 14 OTTOBRE 2012 ore 10.00 – 18.30 CENTRO LA PROPOSTA, PONTE S. PIETRO
Dopo il successo delle due edizioni primavera e autunno 2011 e di quella del maggio di...
|
Pubblicato da andreas il 21/02/7941
|
|
[Appuntamenti] |
|
L'attenzione ai nostri consumi, all'influenza che possono avere sull'ambiente, sulle condizioni di lavoro delle persone, sulle relazioni tra chi produce un bene e chi lo consuma. Questo è il filo conduttore che lega l'annuale Festa dei G.A.S. dell'Alto Adige alla...
|
Fonte: www.skonsumofesta.org - 27/09/2012
|
|
Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 ... > >> (363 elementi)
|
|
|
|